Come nasce un cimitero per animali da compagnia

l Giardino di Legna è il primo cimitero per animali da compagnia realizzato nella provincia di Cagliari, il secondo in tutta la Sardegna.

Una realtà nata nel 2009, dall’idea di due giovani veterinarie che, stando quotidianamente a contatto con gli animali e i loro proprietari, si sono rese conto della profonda esigenza, da parte di molti, di dare una degna sepoltura ai propri animali.

Il dolore per la scomparsa di un animale domestico non è molto diverso da quello che si prova per la morte di un qualunque membro della famiglia.

Da qui la decisione di creare un vero e proprio cimitero, inteso, non come luogo di smaltimento degli animali, ma come luogo di ricordo, dove gli animali possano riposare in pace e i loro proprietari possano andare a trovarli ogni volta che lo vogliano e magari deporre un fiore o un giochino sulla loro tomba.

Il primo animale sepolto è stata una cagnetta di 9 anni, appartenente a una delle due proprietarie: si chiamava Legna e a lei è stata dedicato il nome del cimitero.

Oggi il cimitero conta più di 500 ospiti ed è diventato un vero e proprio giardino fiorito, un luogo di pace e serenità, dove a volte, nascono anche vere e proprie amicizie tra i proprietari che vengono per curare le tombe dei loro cari.

Da Maggio 2019 è nato anche il centro di cremazione Papaveri Rossi e in questo modo possono essere soddisfatte le esigenze di tutti.